fanatico
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIV; dal lat. fanatĭcu(m) “invasato da entusiasmo divino”, der. di fanum “tempio”.
 
                               
  
          
         
            
            CO   
1. agg. , che dimostra fanatismo: religiosità fanatica
2a. agg. , s.m., che, chi aderisce a una dottrina o a un’ideologia dimostrando intolleranza rispetto ad altre possibili posizioni
2b. agg. , s.m., estens., eccessivamente appassionato a qcs.: fanatico di pittura, di sport, essere fanatico per la musica | che, chi dimostra zelo eccessivo: nel lavoro è un vero fanatico
3. agg. , s.m.  RE   centr., presuntuoso, arrogante: non fare il fanatico!
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z