familiarità
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       ca. 1274; dal lat. familiaritāte(m), v. anche familiare.
 
                               
  
          
         
            
            
CO
1. l’essere familiare: la familiarità dei luoghi natii
2. affabilità e confidenza che si usa nei rapporti con una persona: trattare qcn. con familiarità | prendersi troppa familiarità, eccedere in confidenza
3. estens., dimestichezza nell’uso di qcs., spec. acquisita dopo una certa pratica o esperienza: avere familiarità con i motori, con il computer, con una lingua straniera
4. TS genet. ereditarietà di un carattere genetico        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z