custodire
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1321; dal lat. custōdīre, v. anche custode.
 
                               
  
          
         
            
            
 AU 
1a. AU conservare con cura: custodire i gioielli in cassaforte; custodire un segreto | sorvegliare, tenere sotto controllo: era rimasto a custodire la casa | tenere prigioniero
1b. BU proteggere, difendere: custodire qcn., qcs. da un pericolo | presidiare: l’esercito custodiva la città
1c. LE accudire, aver cura: custodire un bambino, un malato
2. RE tosc. nutrire, mantenere: custodire i figli, la famiglia
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z