Polirematiche		-  binario di corsa (loc.s.m.) nelle stazioni, binario destinato ai treni in transito…  
                
 
		-  corsa a cronometro (loc.s.f.) c. in cui i concorrenti non partono simultaneamente ma a intervalli di tempo uguali e prefissati e …  
                
 
		-  corsa a ostacoli (loc.s.f.) nell'atletica, c. che si svolge su un percorso intervallato da ostacoli, spec. barriere che si …  
                
 
		-  corsa a siepi (loc.s.f.) nell'ippica, corsa al galoppo che ha delle siepi come ostacoli…  
                
 
		-  corsa a staffetta (loc.s.f.) => staffetta…  
                
 
		-  corsa a tappe (loc.s.f.) gara ciclistica, motociclistica e sim. articolata in più frazioni…  
                
 
		-  corsa a, con handicap (loc.s.f.) gara in cui i valori dei singoli concorrenti (uomini, cavalli, cani) vengono pareggiati mediante …  
                
 
		-  corsa agli armamenti (loc.s.f.) rapida intensificazione delle spese militari da parte di nazioni in concorrenza tra loro, spec. in …  
                
 
		-  corsa al riarmo (loc.s.f.) corsa agli armamenti…  
                
 
		-  corsa automobilistica (loc.s.f.) competizione tra automobili.
…  
                
 
		-  corsa campestre (loc.s.f.) c. podistica, che si svolge su un percorso tracciato in campagna…  
                
 
		-  corsa contro il tempo (loc.s.f.) sforzo per raggiungere a tutti i costi un obiettivo avendo pochissimo tempo a disposizione…  
                
 
		-  corsa in salita (loc.s.f.) gara automobilistica di velocità disputata su un tracciato in forte pendenza e tortuoso, su strade …  
                
 
		-  corsa nei sacchi (loc.s.f.) nelle sagre paesane, gara in cui i concorrenti procedono a balzi, chiusi fino al busto dentro un …  
                
 
		-  corsa ostacoli (loc.s.f.) => corsa a ostacoli…  
                
 
		-  corsa piana (loc.s.f.) l'insieme delle specialità dell'atletica leggera che comprende corse su pista senza ostacoli su …  
                
 
		-  corsa sul posto (loc.s.f.) esercizio ginnico in cui si muovono le gambe come nella corsa senza però produrre un avanzamento…  
                
 
		-  corsa tris (loc.s.f.) nell'ippica, corsa al trotto o al galoppo scelta per una scommessa tris…  
                
 
		-  corsa veloce (loc.s.f.) nell'atletica leggera, ciascuna delle gare di corsa piana sulle distanze più brevi (spec. i 100 e …  
                
 
		-  da corsa (loc.agg.inv.) di automobile o, anche, cavallo, cane ecc., impiegato nelle competizioni; adatto alle competizioni…  
                
 
		-  di corsa (loc.avv.) 1. correndo: arrivare di corsa 2. in gran fretta; fare le cose di corsa, farle in fretta e senza …  
                
 
		-  di gran corsa (loc.avv.) in gran fretta, di corsa…  
                
 
		-  direttore di corsa (loc.s.m.) arbitro delle gare di ciclismo, motociclismo e automobilismo…  
                
 
		-  equitazione da corsa (loc.s.f.) e. al galoppo, al trotto, piana e a ostacoli…  
                
 
		-  essere in corsa (loc.v.) competere con altri per ottenere qcs.: il governatore è in corsa per la Casa …  
                
 
		-  fine corsa (loc.s.m.inv.) var. => finecorsa…  
                
 
		-  guerra di corsa (loc.s.f.) pratica della pirateria condotta ai danni delle navi di una determinata potenza, con …  
                
 
		-  in corsa (loc.agg.inv.) di veicolo: che è in moto: vietato scendere dal treno in corsa…  
                
 
		-  prendere la corsa (loc.v.) mettersi a correre | di mezzo di trasporto, iniziare ad andare velocemente…  
                
 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z