balivo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIII; dal fr. ant. baillif, der. di baile “governatore”, dal lat. baiulus “baiulo”, v. anche balì.
 
                               
  
          
         
            
            
TS stor. nel tardo Medioevo, governatore con ampi poteri, spec. giudiziari e amministrativi | alto grado di alcuni ordini cavallereschi e religiosi, spec. dell’Ordine di Malta | giudice inferiore, spec. nell’Italia meridionale; messo di un tribunale        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z