Polirematiche		-  andare avanti (loc.v.) avanzare, procedere; proseguire, continuare, progredire | vivere, campare: andare avanti con uno …  
                
 
		-  avant'ieri (loc.avv.) var. => avantieri…  
                
 
		-  avanti Cristo (loc.avv.) prima della nascita di Cristo (abbr. a.C.)…  
                
 
		-  avanti a (loc.prep.) con valore locativo, davanti, di fronte, alla presenza di: arrivò avanti a tutti, sedevano uno …  
                
 
		-  avanti adagio (loc. di comando) ordine di far assumere alla nave una andatura lenta…  
                
 
		-  avanti che (loc.cong.) con valore temporale, prima di, prima che: gli ci vuole tempo avanti che si decida…  
                
 
		-  avanti con gli anni (loc.agg.inv.) piuttosto vecchio, anziano: un uomo avanti con gli anni…  
                
 
		-  avanti di (loc.cong.) loc.prep. BU 1. loc.cong., con valore temporale, prima di: gli ci vuole tempo avanti di decidersi | …  
                
 
		-  avanti e indietro (loc.avv.) loc.s.m.inv. CO 1. loc.avv., in modo ripetuto tra un estremo e un altro di uno stesso percorso: …  
                
 
		-  avanti lettera (loc.s.f.inv.) loc.agg.inv., loc.avv., var. => avantilettera…  
                
 
		-  avanti marsc' (loc. di comando) ordine di cominciare la marcia…  
                
 
		-  avanti tutta (loc. di comando) ordine di andare avanti con la massima forza…  
                
 
		-  d'ora in avanti (loc.avv.) d'ora in poi
…  
                
 
		-  da adesso in avanti (loc.avv.) d'ora in poi
…  
                
 
		-  di qui in avanti (loc.avv.) con valore spaziale, da questo punto in poi: di qui in avanti è tutta autostrada | con …  
                
 
		-  fare un passo avanti (loc.v.) progredire: il lavoro ha fatto un passo avanti…  
                
 
		-  fare un passo avanti e uno indietro (loc.v.) non fare progressi
…  
                
 
		-  farsi avanti (loc.v.) 1. avvicinarsi 2. fig., proporsi, spec. per un incarico 3. fig., cercare di affermarsi, di mettersi …  
                
 
		-  fuga in avanti (loc.s.f.) spec. nel linguaggio politico e giornalistico, tattica o comportamento che consiste nel proporsi …  
                
 
		-  mandare avanti (loc.v.) reggere, amministrare, spec. facendo progredire e prosperare: mandare avanti un'azienda | …  
                
 
		-  mettere avanti (loc.v.) avanzare, presentare, addurre: mettere avanti scuse, pretesti…  
                
 
		-  mettere le mani avanti (loc.v.) prevenire situazioni difficili o spiacevoli…  
                
 
		-  passaggio in avanti (loc.s.m.) nei tuffi: movimento compiuto dal nuotatore quando si trova in aria, dopo essersi buttato dalla …  
                
 
		-  più avanti (loc.avv.) oltre, più oltre nello spazio o nel tempo: deciderò più avanti…  
                
 
		-  portare avanti (loc.v.) proseguire un lavoro, un'occupazione, un'attività anche intellettuale o …  
                
 
		-  portarsi avanti (loc.v.) avanzare, progredire: portarsi avanti nel lavoro, nello studio…  
                
 
		-  tirare avanti (loc.v.) 1. trascinare un'esistenza grama e faticosa: si tira avanti alla meno peggio 2. continuare a fare …  
                
 
		-  venire avanti (loc.v.) entrare in una stanza, in un locale: vieni avanti, non stare sulla porta…  
                
 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z