autoclave
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1865; dal fr. autoclave, comp. di auto- “1auto-” e del lat. clavis “chiave”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. TS tecn. grosso recipiente metallico a chiusura ermetica, resistente a pressioni elevate, usato per la sterilizzazione di oggetti o per la pastorizzazione di sostanze
2. TS mar. porta a chiusura stagna nelle paratie delle navi
3. TS idraul. negli impianti idraulici, sistema automatico per regolare o elevare la pressione nelle tubature quando questa è insufficiente o discontinua        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z