archetipo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       2ª metà XIII sec; lat. archĕtўpu(m), dal gr. arkhétupon, comp. di arkhe- “grado superiore” e -tupos “-tipo”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. CO modello originario, esemplare: è un’opera non inferiore al suo archetipo; anche agg.: modello archetipo, primitivo, esemplare
2. TS filos. nella filosofia platonica: l’idea in quanto modello originario delle cose sensibili
3. TS filol. manoscritto non conservato dal quale derivano tutti i codici noti
4. TS psic. nel pensiero junghiano, immagine presente nell’inconscio collettivo
5. TS anat. struttura originaria che si ritiene rappresenti la progenitrice di un gruppo di strutture        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z