anodo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1865; dall’ingl. anode, 1834, dal gr. ánodos “salita, ascesa”, comp. di aná “all’insù” e -hodos “1-odo”, con riferimento alla direzione sempre costante dell’elettricità.
 
                               
  
          
         
            
            
TS chim., elettr.
1. in una cella elettrolitica o in un tubo elettronico: elettrodo positivo
2. in una pila voltaica: elettrodo negativo
3. in un tubo elettronico a raggi X: anticatodo (simb. 5a)        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z