ancipite
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1485; dal lat. ancĭpĭte(m), acc. di anceps, -ipitis propr. “bifronte”, comp. di ambi- “due” e -ceps “-cipite”.
 
                               
  
          
         
            
            
1a. BU di animale mitico o simbolico: che ha due teste: aquila ancipite
1b. BU fig., ambiguo, dubbio, incerto
2. OB di lama: a doppio taglio
3. TS ling. nella metrica classica, di sillaba o vocale che ai fini metrici può considerarsi breve o lunga
4. TS bibliogr. di edizione priva di informazioni tipografiche
5. TS bot. di fusto schiacciato, che ha due spigoli acuti        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z