allotropo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1865; dal gr. allótropos “strano, diverso”, comp. di allo- “allo-” e trópos “modo, forma”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. TS chim. elemento che ha la proprietà di assumere forme diverse e di presentare caratteristiche fisiche o chimiche differenti
2. TS ling. forma che ha la stessa etimologia di un’altra, ma se ne differenzia dal punto di vista fonologico e talvolta semantico (ad es. pieve, plebe; vezzo, vizio)        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z