-ico
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       dal lat. -ĭcu(m), cfr. gr. -ikós.
 
                               
  
          
         
            
            
1a. è presente in aggettivi di origine latina e greca o formati in analogia su tale modello, e forma produttivamente aggettivi che indicano appartenenza, relazione con il sostantivo di base: atmosferico, atomico, balcanico, chimico, comico, energetico, panoramico, sferico, storico
1b. è presente in aggettivi sostantivati, usati come sostantivi femminili, la maggior parte dei quali indica una disciplina, un’attività: aneddotica, biblistica, fonemica, robotica
2a. TS chim. in chimica organica, aggiunto a sostantivi o a confissi, forma aggettivi che designano acidi organici: acetico, butirrico
2b. TS chim. aggiunto a sostantivi o a confissi, forma aggettivi che indicano tra i composti di un elemento, che presenta diversi gradi di valenza, quelli a valenza superiore: ferrico, solforico, in contrapposizione a 1-oso: ferroso, solforoso         
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z