-ardo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       lat. mediev. -ardu(m), dal germanico -hard.
 
                               
  
          
         
            
            
(longobarda o francone; quest’ultima attraverso il francese), o formati in analogia su tale modello, i quali hanno in genere connotazione negativa: bugiardo, codardo, infingardo, testardo; alcune formazioni sono state accolte in italiano attraverso il francese: comunardo, gagliardo | rientra nella formazione di sostantivi etnici: nizzardo, savoiardo | è usato nella forma femminile sostantivata in un ristretto numero di sostantivi femminili: coccarda        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z